
Il campione europeo e bronzo mondiale della maratona sarà protagonista il 23 novembre a San Vittore Olona. Per Aouani, prima uscita agonistica dopo il podio iridato.
L’atletica italiana ritrova il suo fuoriclasse del fondo. Iliass Aouani, bronzo mondiale e campione d’Europa di maratona, sarà al via della 93ª edizione della Cinque Mulini, in programma domenica 23 novembre 2025 a San Vittore Olona (Milano).
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Per il portacolori delle Fiamme Azzurre, reduce dall’impresa iridata di Tokyo, si tratta della prima gara dopo il Mondiale e di un ritorno alle origini nella corsa campestre, disciplina in cui si è affermato ai vertici nazionali prima del salto nella maratona.
“Proseguiamo la tradizione di schierare al via il migliore mezzofondista italiano dell’anno – ha dichiarato l’Unione Sportiva San Vittore Olona 1906 – dopo Yeman Crippa nel 2023 e Nadia Battocletti lo scorso anno, è il momento di Aouani”.
Dalla scoperta alle medaglie mondiali: la storia di Iliass Aouani
Nato 30 anni fa in Marocco e cresciuto a Ponte Lambro, alle porte di Milano, Aouani è stato scoperto da Claudio Valisa, storico tecnico di Gennaro Di Napoli. Dopo gli studi liceali, ha intrapreso un percorso accademico e sportivo negli Stati Uniti, dove ha frequentato la Lamar University (Texas) e poi la Syracuse University (New York), conseguendo la laurea magistrale in ingegneria strutturale.
Rientrato in Italia, si è imposto come uno dei talenti più completi del mezzofondo. È stato il primo atleta italiano a vincere nella stessa stagione i titoli assoluti di cross, 10.000 metri su pista, 10 km su strada e mezza maratona.
Ha debuttato in maratona nel 2022 a Milano (2h08:34), ha stabilito il record italiano nel 2023 (2h07:16) e ha poi migliorato il proprio primato nel 2024 a Valencia (2h06:06). Oggi si allena a Ferrara sotto la guida del tecnico Massimo Magnani, con sette presenze in maglia azzurra.
Una “classica” del cross mondiale
La Cinque Mulini, storica corsa campestre lombarda, giunta alla 93ª edizione, è una delle tappe più prestigiose del calendario internazionale. Nel corso degli anni ha ospitato leggende come Kipchoge, Bekele, Cova e Antibo, e continua a richiamare grandi nomi del fondo mondiale.
L’edizione 2025 promette spettacolo con la presenza di Aouani, simbolo della nuova generazione del running italiano, e di altri top runner che saranno annunciati nei prossimi giorni.
