
Beatrice Colli - Foto IPA
La polacca vince con il tempo di 6.03 e aggiorna il primato mondiale. L’azzurra eliminata per otto centesimi dalla cinese Qin. Domani tocca a Zurloni e Fossali nello speed maschile.
Aleksandra Miroslaw continua a riscrivere la storia dello speed climbing. A Seoul, la fuoriclasse polacca ha conquistato il titolo mondiale con un crono straordinario di 6.03, nuovo record del mondo, battendo in finale la cinese Lijuan Deng (6.22).
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Per la 31enne di Lublino si tratta del terzo oro iridato in carriera dopo Innsbruck 2018 e Hachioji 2019, a cui si aggiungono due bronzi (2021 e 2023). Un dominio assoluto: nelle ultime cinque edizioni è sempre salita sul podio. Il suo 6.03 migliora di tre centesimi il primato olimpico registrato ai Giochi di Parigi 2024 (6.06), già allora record del mondo.
Alle spalle della Miroslaw, podio completato da due cinesi: Yafei Zhou ha superato nella finale per il bronzo la sudcoreana Jimin Jeong (6.34 a 6.38).
Italia: Colli si ferma agli ottavi
La migliore azzurra in gara, Beatrice Colli, dopo aver superato le qualificazioni si è arresa negli ottavi di finale alla cinese Yumei Qin per appena otto centesimi (6.81 contro 6.89).
Domani lo speed maschile
Archiviata la prova femminile, lo spettacolo continua con lo speed maschile, dove l’Italia potrà contare su due stelle già iridate: Matteo Zurloni e Ludovico Fossali.