In Evidenza

Us Open 2021, Opelka elimina Musetti in tre set. L’azzurro cade al secondo turno

Lorenzo Musetti - Foto Ray Giubilo

Lorenzo Musetti ha ceduto al cospetto di Reilly Opelka, in occasione del secondo turno degli Us Open 2021, per 7-6(1), 7-5, 6-4. Equilibrio sostanziale per buona parte del match, infranto più e più volte dallo statunitense con accelerazioni devastanti; rendimento alla battuta semplicemente sensazionale per il gigante americano, inarrestabile con la prima. Musetti ha tentato di variare in slice e ha giocato alcune smorzate strategicamente corrette, sebbene soluzioni risultate nulle nel lungo periodo. Musetti ha palesato un’ottima reazione dopo il momento grigio e scarno di risultati, in continuità con la prestazione ai danni di Emilio Nava, non riuscendo a limitare però Opelka. Lo statunitense sfiderà uno tra Nikoloz Basilashvili e Maxime Cressy al terzo turno dello Slam sul cemento casalingo.

IL TABELLONE PRINCIPALE

IL MONTEPREMI

RIVIVI LA DIRETTA

Primo set iniziato positivamente da entrambi i giocatori, quantomeno per quanto concerne la resa con la prima in campo. Palla break immediata in favore di Musetti durante il primo game, vanificata proprio dal servizio usualmente efficace dello statunitense; equilibrio assoluto e 3-3 repentino, senza ulteriori chance di strappo. Opelka ha neutralizzato molteplici palle break durante il settimo game, riuscendo a evitare la fuga avversaria e stringendo i denti, prima dopo prima. Musetti ha tentato di non cedere emotivamente e ha mantenuto un ottimo ritmo durante i propri turni di battuta, costringendo dunque Opelka al tie-break. Lo statunitense ha iniziato il frangente decisivo con una volée risolutiva straordinaria, eseguita in un momento di difficoltà elevata: 1-0 e successivo crollo dell’azzurro. Tre mini-break totali dell’americano e serie di prime devastanti a chiudere i conti, per un 7-6(1) severo ai danni del carrarese.

Secondo set partito nuovamente bene per i protagonisti in campo, ambedue efficaci al servizio e costanti con il colpo d’inizio gioco. Opelka, a differenza del parziale precedente, però, ha elevato rapidamente la costanza di rendimento con la prima in campo, non concedendo alcuna opportunità all’opponente carrarese. Statunitense impossibile da scalfire e on fire alla battuta, con Musetti prima innervosito e a tratti rinunciatario. Filo dell’equilibrio fragile sino al 5-5, ma straordinario break al termine dell’undicesimo game da parte di Opelka; il gigante americano ha risposto d’anticipo con grande determinazione, beneficiando inoltre di alcuni errori di troppo di Musetti, incluso un doppio fallo: 6-5. Turno di battuta concluso tenuto a 0 da Opelka, con un accelerazione di dritto inside-out e chiudere i conti e certificare il vantaggio casalingo; 7-5.

Terzo set e medesimo triste copione per Musetti, in partita durante le battute iniziali, ma gradualmente demoralizzatosi a causa delle bordate al servizio dell’avversario. Rendimento straripante di Opelka anche con il dritto, tale da non permettere una realizzazione adeguata del tennis del carrarese. Musetti ha ceduto il servizio nel settimo game: prima un’errore tecnico evitabile e inaspettato, poi delle accelerazioni letali di Opelka. Il 4-3 americano si è trasformato rapidamente in 5-3, con game tenuto a 0 come d’abitudine; chiusura pochi minuti più tardi sul 6-4, con quattro ace nello stesso game.

SportFace