Freccette

Freccette, World Darts Championship 2018: Taylor spazza via Pipe, fuori a sorpresa Gurney

Phil Taylor

Phil Taylor supera agevolmente Justin Pipe nel match di secondo turno ai World Darts Championship 2018. Il match viene archiviato con un netto 4-0 dal campione di Stoke-On-Trent che guadagna l’accesso agli ottavi di finale di quello che è il suo ultimo torneo in carriera. A sorpresa invece la rassegna saluta Daryl Gurney che da testa di serie numero quattro cede a Henderson.

PHIL TAYLOR-JUSTIN PIPE 4-0

Taylor nel secondo turno del torneo affronta in un clima surreale Justin Pipe, il rivale di “The Power” viene fischiato dal pubblico dall’ingresso in pedana alla fine del match. In avvio Pipe sembra quasi trarre benefici da questa situazione e infatti istiga più volte innervosendo anche Taylor che però vince il primo set al leg decisivo (1-0). Dal secondo set Pipe viene spazzato via, Taylor alza il livello e approfitta anche delle percentuali basse in doppia del rivale. Il parziale finale è un perentorio 4-0.

JOHN HENDERSON-DARYL GURNEY 4-2

Nel match che ha aperto la sessione serale è invece arriva la sorpresa più grande con l’eliminazione della testa di serie numero quattro. Gurney inizia subito con il break ma da 2-0 viene rimontato e cede il primo set a Henderson che a sorpresa conquista anche il secondo (2-0). Dopo la pausa arriva la reazione di Gurney che approfittando degli errori di troppo dell’avversario impatta la parità portando l’inerzia dalla sua (2-2). E’ bravo però l’Highlander a rimanere lucido e ha vincere i due leg successivi che gli consegnano il successo e gli ottavi di finale.

RAYMOND VAN BARNEVELD-KYLE ANDERSON 4-1

L’olandese sa che non può permettersi distrazioni contro un avversario che anche se non di prima fascia può rappresentare un pericolo. L’inizio di Van Barneveld è perfetto infatti nel primo set non lascia un leg al rivale giocando con un average superiore al cento (1-0). Nella seconda frazione si arriva al leg decisivo ma Barney è perfetto e si aggiudica il set (2-0). Nel terzo set Van Barneveld paga la prima leggerezza in doppia cedendo break e set al rivale che torna in partita (2-1). Non perde però la trebisonda l’olandese che resta sopra il cento di average e chiude il match con il punteggio di 4-1.

 

SportFace