
Splendida prova dei giovani azzurri in Belgio: la squadra italiana chiude seconda nel pentagonale juniores delle Fiandre dietro alla Svizzera. Bronzo individuale per Riccardo Pellizzaro.
Grande prestazione per la nazionale giovanile di ginnastica artistica maschile italiana impegnata a Kortrijk, in Belgio, nel tradizionale quadrangolare internazionale juniores, diventato da quest’anno un pentagonale con l’ingresso dell’Austria.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
I “principini azzurri” guidati dal CT Nicola Costa, affiancato da Stefano Barbieri e Nicola Ceccarello, hanno centrato un eccellente secondo posto a squadre con il punteggio di 217.750, dietro solo alla Svizzera (221.900) e davanti all’Olanda (217.700), al Belgio (216.700) e all’Austria (213.200).
Argento a squadre per i giovani azzurri
La squadra azzurra era composta da:
Michele Boschetti (Fortitudo 1875),
Giacomo Capuzzo e Riccardo Pellizzaro (Corpo Libero Gymnastics Team),
Nicolas Giuliani (Fermo 85),
Gabriele Pasanisi (Eschilo Sporting Village).
Un gruppo giovane ma già molto competitivo, capace di superare la prova di maturità in un contesto internazionale di grande tradizione.
“Abbiamo portato ragazzi molto piccoli – ha spiegato il CT Nicola Costa – e non abbiamo voluto inserire i candidati al Mondiale di Manila perché troppo ravvicinato. Pasanisi è un 2010, gli altri quattro sono del 2009. Avevamo il gruppo più giovane del pentagonale e hanno fatto un’ottima prestazione, con un approccio maturo e una buona gestione delle rotazioni.”
Pellizzaro di bronzo individuale
A livello individuale spicca il podio di Riccardo Pellizzaro, che con 72.250 punti complessivi conquista il bronzo sui sei attrezzi, alle spalle dello svizzero Ben Schumacher (74.700) e dell’olandese Dani Scheper (72.350).
Un risultato di rilievo per il giovane ginnasta del Corpo Libero Gymnastics Team, che conferma la qualità del vivaio azzurro.
Prossimi appuntamenti
Il CT Costa guarda già avanti:
“Questi incontri servono a far crescere tecnicamente i ragazzi meno abituati ai contesti internazionali. L’attuale rosa, con altri 2010 rimasti a casa, fino ai 2008 che saranno ancora junior, costituirà la long list per gli Europei di Zagabria 2026.”
Da oggi, presso l’Accademia di via Ovada a Milano, inizia il collegiale pre-Mondiale in vista dei Campionati del Mondo di Manila, in programma dal 15 novembre, con sei ginnasti convocati: Rigon, Speranza, Mazzola, Ruggeri, Somaschini e Manzaneda.
Seguiranno i Campionati Italiani di Fermo e un’ultima amichevole internazionale Under 16 a Mortara contro Gran Bretagna, Svizzera, Francia e Germania.
