Amarcord

L’angolo del ricordo: la prima vittoria di Jorge Lorenzo in MotoGP

Jorge Lorenzo - Giappone 2009 - Tomohiko Tanabe from Yokohama - Japan CC BY-SA 2.0

Fin dal suo arrivo in MotoGP era stato inquadrato come un futuro (ma nemmeno troppo) campione. Per vederlo lottare con i primi della classe non si è dovuto nemmeno aspettare, visto il secondo posto in Qatar e la terza piazza a Jerez. Dopo due ottimi piazzamenti di fila, Jorge Lorenzo ha completato il podio nella classe regina conquistando la sua prima vittoria tra i big nel Gran Premio del Portogallo 2008, e iniziando a sognare anche un titolo nella stagione d’esordio.

Siamo ancora in primavera, ma il maiorchino accasatosi pochi mesi prima alla Yamaha fa già paura. E’ lui a conquistare la pole position sul circuito di Estoril, davanti a Dani Pedrosa e Valentino Rossi. Sono proprio loro tre a giocarsi, fin da subito, la prima posizione. Nella prima parte di gara è l’italiano a prendere il comando, riuscendo in maniera impeccabile a respingere tutti gli attacchi dei due iberici. Dopo un ottimo inizio, però, le gomme della Yamaha su cui monta il Dottore non riescono più a reggere i ritmi della concorrenza. L’ottavo giro è cruciale per la gara, con Lorenzo che finalmente vince un lungo duello con Pedrosa, agganciando anche Rossi e guadagnando la testa della gara.

Nonostante alcuni acciacchi a un braccio, Jorge va più forte che mai, allungando sugli inseguitori e assicurandosi la meritata prima piazza. E’ la prima vittoria di Lorenzo in MotoGP, che acquista ancora più valore perché ottenuta con due avversari in ottima forma come Rossi e soprattuto Pedrosa, il quale prima del terzo GP si trovava da solo in testa alla classifica piloti, poi raggiunto dal connazionale esordiente. Come sappiamo, quello è stato solo il primo sprazzo della potenza di un pilota che conquisterà poi tre Mondiali nella classe regina.

SportFace