In Evidenza

Volley, World League 2016: Italia – Stati Uniti 0-3

Ivan Zaytsev

Ultimo appuntamento nella tappa di Roma della World League, l’Italia affronta i vincitori della Coppa del Mondo degli Stati Uniti. Dopo la schiacciante vittoria di ieri sul Belgio, gli uomini di Gianlorenzo Blengini vengono però superati per 3-0 (22-25 23-25 23-25) dagli americani in un match che forse avrebbe potuto riservare qualche gioia in più. Copione infatti identico nei primi due set, con gli azzurri che soffrono il muro americano e vedono gli avversari volare via. In entrambi i casi, però, l’Italia mostra carattere e, spinto dal calore del pubblico del PalaLottomatica, riesce a rimontare un ampio distacco: 18-10 nel primo set, 18-13 nel secondo ma l’Italia torna a giocarsela punto su punto nelle fasi finali grazie alle incredibili difese di Colaci e l’inventiva di Giannelli. Gli azzurri però mancano nel momento decisivo con i fondamentali del muro e della ricezione, cedendo i due parziali sul filo di lana. Nel terzo c’è maggiore equilibrio, gli uomini di Blengini trovano addirittura il vantaggio sul 22-21 ma il momento positivo viene frenato da un’ingenua invasione di Buti. Sul 22-22 sale infatti alla battuta Sander con un ace e altri due servizi che mettono in difficoltà la ricezione azzurra, costretta ad alzare bandiera bianca. Si tratta del secondo stop per l’Italvolley nella competizione: qualificazione alla Final Six ancora alla portata, tuttavia un’altra sconfitta ‘pesante’ – dopo quella con la Francia – che deve aiutare ad aumentare i giri del motore in vista di Rio. Magari con uno Zaytsev in più, oggi poco in partita e autore solamente di qualche fiammata isolata.

Rivivete il LIVE su Sportface.it dalle 18.30 (diretta tv RaiSport)

ITALIA – STATI UNITI 0-3 (22-25 23-25 23-25)

———————-

20.14 – VINCONO GLI STATI UNITI, 3-0 all’Italia di Blengini

20.13 – Sanders mette ancora in imbarazzo la ricezione azzurra, due match point

20.13 – Ace di Sander, avanti gli Usa sul 23-22

20.12 – Ingenuità di Buti, invasione e 22-22

20.11 – Cester sbaglia il servizio al rientro dal time-out: 21-21

20.10 – Ancora problemi in ricezione, poi il mani fuori di Vettori: sorpasso Italia sul 21-20 e time-out statunitense!

20.09 – Buti a muro per il 20-20!

20.08 – Spettacolare difesa degli Usa che vale il +2, a questo punto del match potrebbe essere un vantaggio fondamentale

20.07 – Muro Stati Uniti, arriva il controsorpasso

20.06 – Brutto errore di Lanza che, dopo il punto di Antonov, commette fallo di piede alla battuta: 18-18

20.06 – Il fulmineo primo tempo di Lee rompe la striscia al servizio di Giannelli

20.05 – Out l’attacco americano, azzurri ora avanti sul 17-16!

20.03 – Lanza! Si torna in parità: 16-16! Time-out Usa

20.02 – Ace Giannelli, 16-15!

20.00 – Azzurri che non riescono a trovare un break, al secondo time-out tecnico sotto per 16-13

19.59 – Finalmente un primo tempo per Buti, 15-13

19.58 – Gli ospiti sembrano aver ripreso il comando delle operazioni: +3 sul 14-11

19.56 – Altro muro, ora è +2 Stati Uniti: time-out Blengini

19.55 – Muro vincente di Sander, Usa tornano avanti

19.55 – Ancora un servizio sbagliato da Birarelli, equilibrio sul 10-10

19.53 – Al rientro dal time-out il servizio di Giannelli vola via, poi la pipe Jahscke e si torna sull’8-8

19.51 – Mani fuori di un soffio trovato da Lanza, come confermato dal video challenge: azzurri avanti 8-6 al time-out tecnico

19.50 – Ace Giannelli, Italia per la prima volta nel match in vantaggio!

19.50 – Il tocco di Giannelli, invece, coglie impreparata la difesa americana: 6-6

19.49 – Christenson beffato, il suo tocco di seconda viene murato da Birarelli: 5-5!

19.48 – Colaci encomiabile, ma Lanza può far poco: Italia resta a -2

19.46 – Ancora Zaytsev con una fucilata in parallelo

19.45 – Dopo due punti per gli Stati Uniti, lo Zar suona la carica

19.40 – STATI UNITI SUL 2-0, 25-23. Si ferma sul più bello anche questo tentativo di rimonta

19.39 – Ancora Vettori, annullato il primo set point

19.38 – Due set point per gli Stati Uniti

19.36 – Gli Usa restano sul +2, a tre punti dal set

19.35 – Gli Stati Uniti fermano la serie al servizio di Zaytsev, poi un errore in attacco e gli ospiti si portano sul 21-19

19.34 – Ruggito di Vettori per la parità: 19-19!

19.32 – Errore americano, un solo punto di distacco ora!

19.31 – Dopo il time-out americano, Vettori sbaglia il servizio

19.29 – Tre punti consecutivi per l’Italia, anche aiutati da Anderson che tocca l’asta: 18-16, c’è ancora vita

19.27 – Gli Stati Uniti tirano su qualsiasi pallone, Zaytsev ancora murato: 18-13 e time-out per Blengini

19.25 – Birarelli e Vettori, due punti consecutivi che riportano gli azzurri parzialmente nel set: 16-13

19.24 – La pipe vincente di Sander manda i suoi al secondo time-out tecnico sul 16-11

19.21 – Zaytsev pesta la riga dei 3 metri, poi infrazione anche per gli Stati Uniti: 14-10

19.18 – Non c’è tocco su Lanza, gli Stati Uniti ristabiliscono le distanze sull’11-7

19.17 – Lo Zar forza ma il servizio esce di poco nonostante la chiamata del video challenge

19.16 – Si infiamma il PalaLottomatica, che difesa e che muro vincente di Lanza!

19.15 – Solo errori in battuta da entrambe le parti

19.14 – Invasione di Vettori, si va al time-out tecnico sull’8-4 per gli Stati Uniti

19.13 – Finalmente va giù l’attacco di Zaytsev, al secondo tentativo nello scambio: primo punto per lui

19.12 – Restano tre le lunghezze di distacco, tanti errori in battuta

19.10 – Finalmente a segno Lanza, l’Italia si sblocca nel secondo set

19.09 – Ancora una volta partenza sprint degli Usa, Blengini costretto al time-out sotto per 4-0

19.08 – Incredibile scambio, entrambe le squadre piegate sulle gambe. Purtroppo lo vincono ancora gli Stati Uniti grazie all’invasione di Lanza: 3-0

19.06 – Il secondo set parte con uno scambio prolungato vinto dagli ospiti

19.02 – SET STATI UNITI, 25-22. Errore in ricezione di Maruotti, non completa la rimonta l’Italia

19.01 – Trema anche Birarelli al servizio, due set point per gli americani

19.01 – Un servizio a testa sbagliato, 23-22 per gli Stati Uniti

19.00 – Vettori, e adesso è solo -1!

18.59 – Magia di Giannelli, Maruotti chiude: 22-20!

18.58 – Scambio estenuante, Vettori chiamato più volte in causa da Gianelli ma alla fine viene murato: peccato

18.57 – Lee spezza la serie positiva degli azzurri, 21-18

18.54 – Fuori l’attacco di Anderson, ora solo due punti di distacco. Time-out per gli americani

18.53 – Ace di Matteo Piano, -3! Video challenge negato agli ospiti, chiamata arrivata troppo tardi

18.53 – Altro punto rosicchiato dagli azzurri, che sembrano essere entrati mentalmente in partita

18.51 – Ancora Vettori, l’Italia si porta a -5. Time-out Stati Uniti

18.50 – Fucilata di Vettori, gli azzurri provano a scuotersi

18.49 – Antonov si presenta con un attacco vincente sulla parallela

18.48 – Zaytsev ancora fuori misura e sostituito da Antonov, gli Stati Uniti riprendono 8 punti di vantaggio

18.46 – Birarelli e Vettori, l’Italia esce bene dal time-out con due punti consecutivi

18.44 – Difesa pazzesca degli americani, che mettono giù il contrattacco e vanno al secondo time-out tecnico con 8 punti di vantaggio

18.42 – L’Italia subisce ancora tantissimo il muro ospite, Stati Uniti volano sul 14-6

18.40 – Attacco out di Vettori, Blengini richiama il time-out con un primo set ormai compromesso sul 12-5

18.39 – Lee vince ancora il testa a testa contro lo Zar, questa volta chiuso sulla pipe. Grande prova degli Stati Uniti

18.38 – Ancora granitico Lee su Zaytsev, l’Italia non riesce ad accorciare: 9-4

18.36 – Altro muro vincente per gli statunitensi, 8-3 al primo time-out tecnico

18.34 – Murato Zaytsev, ospiti allungano sul 6-2. Time-out Italia

18.32 – Avvio contratto per gli uomini di Blengini, sale l’urlo di incitamento “Italia, Italia” a Roma: Stati Uniti avanti 4-1

18.31 – Dopo due attacchi sbagliati degli azzurri, Lanza mette giù il primo pallone per l’Italia

18.30 – Si parte, primo attacco sbagliato da Birarelli

18.23  – Il momento degli inni nazionali

SportFace