In Evidenza

Internazionali, è qui la festa: l’Italia torna a far sognare. E la Giorgi è la ciliegina sulla torta

Filippo Baldi Internazionali BNL d'Italia 2018
Filippo Baldi - Foto Adelchi Fioriti

L’Italia torna ad essere protagonista al Foro Italico. Se domenica la giornata era stata molto positiva con le vittorie di Lorenzo Sonego e Filippo Baldi il lunedì è stato fantastico: la grande rimonta di Marco Cecchinato, la prova matura di Matteo Berrettini, la partita perfetta di Fabio Fognini, l’addio commosso a Roberta Vinci e il ritorno di fiamma tra la Federazione e Camila Giorgi.

PIETRANGELI DA SOGNO – In quel campo c’è un’atmosfera magica. E nessuno può negarlo. Molte delle grandi imprese azzurre in questi ultimi anni si sono compiute tra una statua e l’altra. E anche questo lunedì non ha fatto eccezione. Roberta Vinci si è arresa in tre set ad Aleksandra Krunic, ma il risultato è l’ultima cosa che conta in quella che è stata una splendida festa per l’addio al tennis giocato della tennista tarantina. La finalista degli Us Open 2015 si è commossa vedendo il video proiettato sugli schermi del Pietrangeli e ha ringraziato con un urlo magico tutti i tifosi che l’hanno sempre sostenuta. La festa è continuata con due grandi vittorie: Marco Cecchinato ha rimontato un set di svantaggio a Pablo Cuevas, giocatore non banale su questa superficie, confermando di essere nel miglior periodo della sua carriera sportiva. A seguire è arrivato anche il primo squillo di Matteo Berrettini al Foro Italico: la wild card romana ha sconfitto in due parziali lo statunitense Frances Tiafoe giocando una grande partita e guadagnandosi un secondo turno da brividi con il campione in carica: Alexander Zverev.

POKER, MA OCCHIO A SEPPI E BALDI – L’Italia porta quattro giocatori al secondo turno: perché nella sessione serale Fabio Fognini ha disintegrato Gael Monfils giocando cinquantatré minuti di tennis sublime. E un giorno e mezzo prima, sempre sul centrale, Lorenzo Sonego aveva rimontato Adrian Mannarino. Italia-Francia dunque 2-0, ma attenzione ad Andreas Seppi e Filippo Baldi. L’altoatesino aprirà il programma di martedì del campo centrale contro Lucas Pouille in una partita complicata, ma non impossibile. Sulla Next Gen Arena l’uomo delle maratone, Filippo Baldi, è pronto a far emozionare il pubblico dopo le due partite straordinarie vinte contro Fucsovics e Garcia Lopez. Baldi affronterà al primo turno il georgiano Basilashvili e, ancora una volta su quel campo, proverà a ribaltare il pronostico.

GIORGI AZZURRA, FINALMENTE – Nel singolare femminile l’unica superstite è Sara Errani che se la vedrà con Timea Babos in un primo turno complesso ma fattibile. Ma nonostante le sconfitte di Camilla Rosatello (contro Kaia Kanepi), Francesca Schiavone (tre set lottati contro Dominika Cibulkova) e Roberta Vinci (che però oggi è come se avesse vinto), la più bella notizia arriva dall’incontro tra Camila Giorgi ed il presidente Angelo Binaghi. Via le nuvole nere, tra i due torna il sereno. E a beneficiarne è tutta l’Italia. Un’Italia che al Foro Italico è tornata protagonista. 

SportFace