Sci di fondo

Sci di fondo, Tour de Ski 2021: Pellegrino 5º, vince il solito Klaebo

Federico Pellegrino
Federico Pellegrino - Foto Gio Auletta/Pentaphoto

Parte, come da tradizione, con la gara sprint il Tour de Ski. Per l’edizione 2021 la sede della prima gara veloce della manifestazione di sci di fondo è in programma a Lenzerheide, in Svizzera. Nella mattina di martedì 28 dicembre 2021 sono andate in scena le qualificazioni alla gara vera e propria che si è disputata nel pomeriggio, a partire dalle 14:00.

Per quanto riguarda gli uomini, le qualificazioni hanno visto il dominio totale di Johannes Hoesflot Klaebo, capace di rifilare almeno 2″ a tutti i diretti avversari. Solo due gli italiani che avanzano ai quarti di finale: Federico Pellegrino, ottavo ad oltre 6″ e Davide Graz, ventunesimo ad oltre 8″. Bene i francesi Jouve e Chanavat, unici due a restare sotto i 3″ di distacco dal mostruoso norvegese. Per quanto riguarda le donne invece, situazione molto più equilibrata con la padrona di casa Nadine Faehndrich che ha la meglio per soli 0.15 sulla norvegese Myhrvold. Terza a 0.50 l’americana Diggins e quarta a 0.88 la svedese Dyvik. Tutte le altre distanziate di oltre 1″. Per quanto riguarda le italiane, ai quarti di finale approdano Greta Laurent, quattordicesima a quasi 4″, Lucia Scardoni, ventiduesima a oltre 6″ e Caterina Ganz, ventottesima a oltre 7″.

La gara maschile vede la vittoria del solito, impressionante, Johannes Hosfloet Klaebo che precede i due francesi Richard Jouve e Lucas Chanavat. Federico Pellegrino termina quinto ma ha lottato fino in fondo per un posto sul podio, poi un contatto con Chanavat gli ha fatto perdere l’abbrivio giusto. Quarto l’altro norvegese Erik Valnes e chiude il sestetto finale l’ultimo norvegese in gara, Paal Golberg.

La gara femminile invece, vede la vittoria della statunitense Jessie Diggins che con un rettilineo finale da vera campionessa batte per soli 0.13 la norvegese Mathilde Myhrvold e per 0.30 la slovena Anamarjia Lampic che chiude un podio quanto mai regale nonostante l’assenza della dominatrice della specialità di questa stagione, la svedese Maja Dahlqvist.

SportFace