Rio 2016

Rio 2016, volley maschile: Italia batte anche il Brasile ed è prima nel girone

Nazionale Italiana Volley - World League 2016 - Foto Antonio Fraioli

Nella penultima gara del girone di qualificazione di volley maschile ai giochi Olimpici di Rio, al Maracanazinho l’Italia supera anche i padroni di casa del Brasile classificandosi così al primo posto del girone: 3-1 (23-25; 25-23; 25-22; 25-15) il risultato finale.

Blengini conferma il sestetto: Simone Giannelli in regia, l’opposto Ivan Zaytsev, Osmany Juantorena e Filippo Lanza di banda, i centrali Simone Buti e Matteo Piano, Massimo Colaci il libero.

Bernardinho risponde con Bruninho in cabina di regia, Wallace opposto, Eder e Lucas al centro, Lucarelli e Souza di banda, Sergio il libero.

Primo set che parte con entrambe le squadre molte fallose al servizio. Sul 9 pari prima piccola fuga del set: un primo tempo di Piano, un ace di Lanza e un primo tempo di Buti portano avanti l’Italia  di tre lunghezze. Bernardinho corre ai ripari sostituendo un Mauricio fuori fase con Lipe. Da questo momento Wallace e Lucas riportano il punteggio in parità. Sul 17-16 in favore degli azzurri esce Piano (successivamente inquadrato con un borsa del ghiaccio sul ginocchio destro) per far lasciare spazio al capitano Birarelli, al rientro dopo l’infortunio.

Un ace di Giannelli rompe l’equilibrio e ci porta avanti di un break (23-21). Il successivo servizio di Giannelli esce di un soffio e due punti di Wallace portano il Brasile sul set point. L’attacco di Zaytsev è out permettendo al Brasile di conquistare 4 punti consecutivi e, quindi, il set.

Anche il secondo set inizia con un sostanziale equilibrio fino al 9 pari. L’Italia cerca di staccare il Brasile nel punteggio portandosi avanti di 4 lunghezze (13-9) ma, come nel primo set, il Brasile recupera riagganciando il punteggio (15-15). Equilibrio che perdura fino al 23 pari: il primo tempo di Birarelli regala il set point all’Italia che poi viene sfruttato da Lanza, conquistando il secondo set.

Ottima partenza del Brasile nel terzo set (3-7). L’Italia reagisce alla grande, soprattutto grazie ad uno straordinario Zaytsev e, con un parziale di 12-5 in loro favore, non solo recuperano, ma staccano la nazionale verdeoro di tre lunghezze costringendo Bernardinho a chiamare il time-out. Piccolo passaggio a vuoto per l’Italia che con diversi errori aiuta il Brasile a recuperare lo svantaggio (17-17). Da segnalare alcuni episodi degni di nota di questo finale del terzo set: prima Bernardinho che fa il gesto dell’ombrello all’arbitro, successivamente infortunio alla caviglia per Lucarelli che, comunque, decide di rimanere in campo. Due punti consecutivi di Jantorena e uno Zaytsev in stato di grazia permette all’Italia di conquistare due set point. Mauricio continua a regalare molto, così gli azzurri ne approfittano conquistando il terzo parziale dopo una grande rimonta.

Sull’onda dell’entusiasmo, l’Italia va avanti in scioltezza giocando ad alti livelli (14-6). Bernardinho prova a cambiare tattica per cercare di invertire le sorti del match, ma l’Italia continua la fuga dominando in lungo e in largo il set. Sul set point, il Brasile commette un’invasione permettendo all’Italia di conquistare il quarto e decisivo parziale (25-15), sfatando il tabù che li vedeva sempre perdenti contro i verdeoro.

Dopo il tris di vittorie contro Usa, Francia e Messico, gli azzurri superano anche la prova del nove contro il Brasile, condannandoli a giocarsi la qualificazione contro la Francia.

Con questa vittoria i ragazzi di Blengini sono matematicamente primi nel girone e ai quarti di finale incontreranno la quarta classificata del Pool B (attualmente l’Iran). Prossimo appuntamento con L’italvolley maschile sarà tra due giorni contro il Canada, ultimo match del girone.

SportFace