LIVE

DIRETTA – Europei, nuoto sincronizzato Glasgow 2018: finali venerdì 3 agosto (LIVE)

Manila Flamini e Giorgio Minisini - Foto Sportface

Al Scotstoun Sports Campus, cominciano gli Europei di nuoto sincronizzato che si terranno a Glasgow dal 3 al 7 di agosto. Si parte subito forte visto che si assegnano subito le prime due medaglie: duo tecnico femminile e del duo tecnico misto. In quest’ultima gara l’Italia si presenta subito con la coppia campione del mondo di Budapest 2017 composta da Giorgio Minisini e Manila Flamini, che ripropone l’ormai conosciutissimo Urlo da Lampedusa. Nel duo femminile Linda Cerruti e Costanza Ferro vanno anche loro a caccia di una medaglia visto che agli ultimi Mondiali si sono piazzate seste, ma la terza coppia continentale. Si parte alle 14:00 orario italiano con la finale delle due azzurre, alle 15:45 la finale mista per partire con il piede giusto.

IL PROGRAMMA E GLI ITALIANI IN GARA DI VENERDI’

IL MEDAGLIERE AGGIORNATO IN TEMPO REALE

AGGIORNA LA DIRETTA

………………………………………….

15.57 Grazie per aver seguito la diretta scritta delle finali del nuoto sincronizzato di oggi, un bronzo e un argento per l’Italia comunque importanti. Buona continuazione di giornata.

15.54 ARGENTO! Una mezza delusione, la Russia non ha assolutamente fatto meglio! 88.6973 il punteggio del duo azzurro, che dunque bissa il risultato di due anni fa. Che peccato davvero, una decisione della giuria che lascia perplessi. Oro alla Russia, bronzo alla Spagna.

15.52 Molto bene, piccola sbavatura ma a nostro avviso meglio della Russia. Fra pochissimo il responso della giuria.

15.51 C’è una piccola sbavatura di Minisini nel terzo elemento, troppo in anticipo rispetto a Manila. Bene il quarto.

15.50 Primo e secondo elemento perfetti, ottimo sincronismo. Bisogna continuare così.

15.49 CI SIAMO! MANILA FLAMINI E GIORGIO MINISINI PRONTI A ENTRARE IN ACQUA CON URLO DA LAMPEDUSA. INCROCIAMO LE DITA.

15.48 Punteggio di 89.5853 per la Russia! Balzano al primo posto provvisorio, adesso tocca all’Italia che scende in vasca per l’oro.

15.47 Qualche problemino nel quinto elemento dal punto di vista del sincronismo tra i due: i giudici potrebbero penalizzare. Fiato sospeso!

15.44 E ora i temibili russi, che probabilmente andranno a contendere alla coppia azzurra la medaglia d’oro. Ecco che scendono in vasca per la loro esibizione.

15.44 Addirittura dieci punti di più, 82.3217. Spagnoli certi di una medaglia.

15.43 Ottima performance per gli iberici, dovrebbero far meglio della Grecia per la giuria.

15.40 E’ ora la volta degli spagnoli.

15.38 Gli ellenici totalizzano un punteggio di 72.7838.

15.36 Si parte con la coppia greca.

15.35 Di nuovo in vasca: dopo il bronzo vinto dal duo femminile con Cerruti e Ferro, è tutto pronto per la finale che vede impegnati Giorgio Minisini e Manila Flamini nel duo misto tecnico: tre le coppie rivali. Potremo ammirare il noto Urlo da Lampedusa, obiettivo reale l’oro.

15.32 – BRONZO ITALIA! Anche l’Ucraina va oltre i 90 punti e conquista l’argento alle spalle dell’imprendibile Russia. Linda e Costanza sul terzo gradino del podio

15.27 – La Russia toglie l’oro all’Italia! Prestazione eccellente di Kolesnichenko e Subbotina che vale 95.1035 punti. Tra l’argento c’è solo l’Ucraina

15.22 – L’Israele è undicesimo: l’Italia è ufficialmente a medaglia quando mancano solo Russia e Ucraina!

15.16 – Solo quattordicesimo il Portogallo, tocca a Israele

15.12 – Nessuna velleità di podio per Lichtenstein e Olanda: mancano all’appello solamente quattro coppie, Cerruti e Ferro sentono odore di medaglia

15.04 – Non riesce la Grecia a scalzare l’Austria dal terzo posto: 85.8943 il punteggio

14.58 – La coppia di casa si piazza al sesto posto con uno score di poco superiore agli 80 punti

14.53 – Le due gemelle austriache Alexandri totalizzano 86.2548 e salgono virtualmente sul podio scalzando la Francia

14.47 – Nessuna ambizione di podio per Bielorussia e Germania, rispettivamente quarte e seste nella classifica provvisoria

14.40 – La Spagna è dietro! Una delle coppie che poteva strappare una medaglia alle azzurre è alle spalle per due decimi: 89.5215 il punteggio

14.36 – 74.6296 il punteggio totalizzato dalle turche che superano la Serbia e si piazzano in quinta posizione

14.31 – Si piazzano al quinto posto le serbe Dimitrijevic e Kontic: 70.5486

14.24 – Lunga attesa prima del punteggio ufficiale, alla fine per Linda Cerruti e Costanza Ferro è 89.7519. Le italiane balzano in testa nella classifica provvisoria

14.20 – La Slovacchia non va oltre il 75.2948: adesso è il momento delle italiane

14.17 – La miglior prestazione fin qui registrata è quella delle gemelle francesi Charlotte e Laura Tremble: 85.0770

14.11 – La Bulgaria totalizza un punteggio di 70.5267

14.10 – Le due italiane saranno le quinte in acqua, ora è il turno della Bulgaria

14.06 – Il duo svizzero è il primo ad esibirsi: punteggio di 79.1306

13.50 – Buongiorno e benvenuti alla nostra diretta scritta: tra dieci minuti al via la finale che vedrà impegnate Linda Cerruti e Costanza Ferro

SportFace