LIVE

LIVE – MotoGP, GP Germania 2022: la gara in DIRETTA

Francesco Bagnaia
Francesco Bagnaia - Foto LiveMedia/Valerio Origo

La diretta live scritta della gara del Gran Premio di Germania, valevole per il decimo appuntamento della stagione 2022 di MotoGP. Dopo il warm-up, i piloti scenderanno in pista al Sachsenring alle ore 14 di domenica 19 giugno. Sarà Pecco Bagnaia a partire davanti a tutti, dopo aver conquistato la pole position nelle qualifiche del sabato.

Sportface.it seguirà tutta la programmazione del GP di Germania con aggiornamenti in tempo reale tramite dirette scritte, risultati al termine delle sessioni e approfondimenti.

Segui il LIVE su Sportface.it

COME VEDERE LA GARA IN TV

AGGIORNA LA DIRETTA


Grazie per averci seguito, buona giornata!

L’ORDINE DI ARRIVO

Completa il podio Jack Miller, davanti ad Aleix Espargaro e Luca Marini. Ottavo Di Giannantonio, decimo Bastianini.

DOPPIETTA FRANCESE CON ZARCO SECONDO.

FABIO QUARTARARO DOMINA IL GP DI GERMANIA!

LAP 30 – Inizia l’ultimo giro per Fabio Quartararo.

LAP 28 – Aleix Espargaro finisce lungo e Miller lo infila. Lo spagnolo rischia di gettare alle ortiche un altro podio dopo quello di Barcellona.

LAP 27 – Bastianini ci mette una pezza e sale in decima posizione.

LAP 26 – Ancora pochi giri e Quartararo potrà festeggiare la vittoria. In ghiaccio anche il secondo posto, nelle mani di Zarco. Ancora aperta infine la lotta per l’ultimo gradino del podio.

LAP 24 – Da segnalare anche il ritiro di Pol Espargaro.

LAP 24 – Squillo di Luca Marini, il quale diventa quinto.

LAP 23 – Miller si attacca ad Aleix Espargaro, ma quest’ultimo si difende bene e lo tiene a debita distanza.

LAP 22 – Attenzione Di Giannantonio, superato anche da Marini e Binder. Probabilmente sta calando la gomma.

LAP 22 – Martin scavalca Di Giannantonio e guadagna la quinta posizione.

LAP 20 – Ritiro inevitabile per Vinales, sfortunato dopo un’ottima gara.

LAP 19 – Sorride Jack Miller, pronto ad attaccare Aleix Espargaro.

LAP 19 – Piuttosto seri i problemi per Maverick, scivolato fuori dai primi 10.

LAP 18 – Allarme Vinales, all’improvviso ha perso una manciata di metri da Aleix Espargaro. Non è chiaro se ci siano problemi alla moto.

LAP 17 – Quartararo torna ad allungare. Attenzione invece al gruppetto composto da Di Giannantonio, Martin e Marini, pronti a darsi battaglia per la sesta posizione.

LAP 16 – Archiviato il long lap penalty, Jack Miller spinge sull’acceleratore a più non posso e accorcia le distanze dalle due Aprilia.

LAP 15 – Zarco ha recuperato due decimi al connazionale Quartararo. Vediamo cosa accadrà nei prossimi giri.

LAP 13 – Miller sorpassa Di Giannantonio e mette nel mirino il podio. Si accende invece il duello tra le Aprilia, con Vinales che insidia Aleix Espargaro.

LAP 12 – Quartararo ha 1.4 secondi di vantaggio su Zarco, il quale a sua volta precede Aleix Espagraro di circa 2 secondi.

LAP 10 – Non si dà pace Bagnaia, che dopo l’ira iniziale si è un po’ calmato ma continua a lamentarsi ai box.

LAP 9 – Sembra tutto apparecchiato per un’altra vittoria di Quartararo, che ha oltre un secondo di vantaggio sugli inseguitori.

LAP 7 – Caduta per Nakagami in curva 8.

LAP 5 – Di Giannantonio è attualmente quinto ed è il miglior italiano, ma attenzione ad un ispirato Vinales.

LAP 3 – Pecco finisce nella ghiaia e colleziona un altro zero. Arrabbiatissimo l’azzurro, a cui è partito il posteriore. Cade in curva 1 anche Mir.

LAP 3 – NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! CADUTO BAGNAIA!

LAP 2 – Inizio in salita per Enea Bastianini, scivolato in 19^ posizione.

LAP 2 – Rischio clamoroso per Zarco, che riesce però a riprendersi il terzo posto ai danni di Aleix Espargaro.

LAP 2 – Bagnaia prova subito ad attaccare il francese alla fine del rettilineo, ma per il momento resta dietro.

LAP 1 – Vinales sale in sesta posizione.

LAP 1 – Quartararo parte bene e si prende la prima posizione. Bene anche Aleix Espargaro, che supera Zarco.

LAP 1 – Si parte, buon divertimento!

13.50 – Amici di Sportface, benvenuti alla diretta testuale del GP di Germania. A breve lo spegnimento dei semafori.

SportFace