LIVE

LIVE – Conferenza bollettino Protezione Civile oggi giovedì 9 aprile in DIRETTA

Il live e la diretta scritta della conferenza stampa del bollettino della Protezione Civile nella giornata di giovedì 9 aprile 2020. Il consueto aggiornamento dei contagi, dei decessi e dei guariti arriva come al solito alle ore 18:00: prima i dati e poi la conferenza con l’intervento di un esperto e le domande dei giornalisti. Sportface.it vi terrà compagnia nella serata di oggi con un live scritto e tutti gli approfondimenti sulla battaglia al coronavirus.

Segui il LIVE su Sportface.it

AGGIORNA LA DIRETTA

Il live della conferenza stampa partirà alle ore 18:00


Potete seguire la conferenza nel video sovrastante 

18.31 – “Oggi pur nel numero ancora importante di decessi che si registrano ci sono 10 Regioni principalmente localizzate a centro-sud e una provincia autonoma come Bolzano in cui questo numero è inferiore alle 10 unità”

18.30 – Il professor Locatelli: “Degli ultimi 5 giorni ben 4 si sono conclusi con un numero negativo di pazienti ricoverati rispetto al precedente. E per quel che riguarda il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva siamo a 5 giorni su 5 di calo”

18.26 – “I nuovi casi rispetto a ieri sono 4.204, comprensivi delle persone contagiate, decedute e guarite”

18.24 – Ecco Borrelli: “Oggi c’è un incremento di 1.615 pazienti affetti da coronavirus in più rispetto a ieri. Va segnalato il numero in riduzione dei pazienti in terapia intensiva di 88 unità”

18.00 – Siamo in attesa della conferenza stampa della Protezione Civile

17.55 – I NUMERI REGIONE PER REGIONE

17.44 – REGIONE LOMBARDIA: CLICCA QUI PER I DATI ODIERNI

17.23 – REGIONE CAMPANIA: L’unità di crisi della regione Campania ha reso noto il riparto provinciale dei tamponi elaborati alle 23.59 di ieri, numero decessi e numero guariti. Il totale dei positivi è 3.344 e il totale tamponi è 29.664. Totale deceduti: 227. Totale guariti: 244 (di cui 144 totalmente guariti e 100 clinicamente guariti). Questo il riparto per provincia: Provincia di Napoli: 1.699 (di cui 723 Napoli Città e 976 Napoli provincia). Provincia di Salerno: 499. Provincia di Avellino: 379. Provincia di Caserta: 352. Provincia di Benevento: 145. Altri in fase di verifica Asl: 270.

17.18 – REGIONE VALLE D’AOSTA: In Valle d’Aosta sale a 104 il numero dei morti e a 852 quello dei contagiati per il coronavirus Covid-19. Secondo quanto riportato nel bollettino dell’Unità di crisi, finora sono deceduti 56 uomini e 48 donne tra i 45 e i 100 anni. I contagiati sono 852, tra cui 75 ricoverati all’ospedale Parini di Aosta (18 in Rianimazione) e 32 alla clinica di Saint-Pierre, mentre gli altri sono in isolamento domiciliare. I guariti sono 57. Infine sono 2.918 le persone per le quali i sindaci hanno predisposto un’ordinanza per “isolamento domiciliare precauzionale”, sotto sorveglianza medica.

17.14 – REGIONE FRIULI VENEZIA-GIULIA: I casi accertati positivi al coronavirus in Friuli Venezia Giulia sono 2.299, con un incremento di 81 unità rispetto a ieri. I totalmente guariti sono 410, mentre i clinicamente guariti (persone senza più sintomi ma non ancora negativi al tampone) sono 328. Sono 2 i decessi in più rispetto alla comunicazione di ieri, che portano a 171 il numero complessivo di morti da Covid-19. Lo ha comunicato il vicegovernatore con delega alla Salute e protezione civile, Riccardo Riccardi, dalla sede operativa di Palmanova. Per quel che riguarda i decessi, quello di Trieste (89) è il territorio più colpito, seguono Udine (50), Pordenone (29) e Gorizia (3). Scendono a 37 le persone che attualmente si trovano in terapia intensiva, mentre i pazienti ricoverati in altri reparti risultano essere 167 e le persone in isolamento domiciliare sono 1.186.

17.11 – REGIONE LAZIO: Oggi registriamo un dato di 163 casi di positività, trend in leggera salita nelle ultime 24h al 3,8% e continua l’inversione di tendenza, circa 2 mila in più, tra coloro che escono dalla sorveglianza domiciliare (14.748) e coloro che sono entrati in sorveglianza (12.6184).

17.08 – REGIONE CALABRIA: In Calabria ad oggi sono stati effettuati 14.248 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 874 (+15 rispetto a ieri), quelle negative sono 13.374. Territorialmente, i casi positivi sono cosi’ distribuiti: Catanzaro: 55 in reparto; 7 in rianimazione; 82 in isolamento domiciliare; 16 guariti; 24 deceduti. Cosenza: 50 in reparto; 4 in rianimazione; 191 in isolamento domiciliare; 10 guariti; 17 deceduti. Reggio Calabria: 37 in reparto; 4 in rianimazione; 181 in isolamento domiciliare; 17 guariti; 11 deceduti. Vibo Valentia: 8 in reparto; 48 in isolamento domiciliare; 1 guarito; 4 deceduti. Crotone: 18 in reparto; 80 in isolamento domiciliare; 4 guariti; 5 deceduti. Le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui e’ avvenuto il decesso. In quarantena volontaria sono in 8119, cosi’ distribuiti: Cosenza: 2488, Crotone: 1365, Catanzaro: 1552, Vibo Valentia: 488, Reggio Calabria: 2226. Le persone giunte in Calabria che ad oggi si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 13.921. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale. E’ attivo per donazioni alla Protezione civile regionale il c/c IBAN IT 59 S 03111 04599 000000000917 intestato a Regione Calabria emergenza Covid 19.

16.35 – REGIONE MARCHE: Per il secondo giorno consecutivo, nelle Marche il numero dei guariti (240 e totale a 885) supera quello dei nuovi contagi (96 e totale a 4.995). E’ quanto emerge dall’aggiornamento quotidiano del Gores, il gruppo operativo regionale che coordina l’emergenza sanitaria. Nelle ultime 24 ore, inoltre, sono diminuiti il numero complessivo dei pazienti ricoverati (1.078 da 1.107), di coloro che sono nelle aree di semi-intensiva (271 da 275) e nei reparti non intensivi (463, -32), mentre e’ rimasto stabile quello dei ricoveri nelle terapie intensive (133); sono aumentati, invece, i pazienti ospiti delle degenze post critiche, 7 più di ieri (211). I decessi, finora, sono stati 669 e, tra questi, anche 6 residenti fuori dalle Marche. Tra coloro che sono attualmente contagiati ci sono anche 2.323 persone in isolamento domiciliare 2455, 132 in meno rispetto al giorno precedente.

16.34 – REGIONE TOSCANA: Sono 173 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino, analizzati nei laboratori toscani; e 16 i nuovi decessi. Per il contenuto aumento dei nuovi casi, abbiamo spiegato sopra. In calo il numero di decessi: 16, rispetto ai 23 di ieri. Continua il trend negativo dei ricoveri ordinari (-28 rispetto a ieri); e anche di quelli in terapia intensiva (-4). Ad oggi sono dunque 6.552 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. 149 sono finora le guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 292 le guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 408 i decessi. I casi attualmente positivi in cura rimangono dunque 5.703. Ad oggi, le guarigioni (virali e cliniche), 441, superano il numero di decessi: 408.

15.40 – REGIONE BASILICATA: Sono 276 i casi positivi di coronavirus in Basilicata. La task force regionale comunica che ” in tutta la giornata di ieri, sono stati effettuati 178 test di cui 172 sono risultati negativi e 6 positivi”. “Ai 276 vanno aggiunti nel complesso – continua la task force- 15 pazienti deceduti, 13 guariti, 1 paziente di Gravina di Puglia (Ba) riscontrato dall’Asm e 1 di Gioia del Colle (Ba), 1 paziente di Padula Buonabitacolo riscontrato dall’ospedale San Carlo di Potenza e 8 pazienti diagnosticati in altra regione, residenti in Basilicata dove si trovano in isolamento domiciliare”. Attualmente “i pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere lucane sono 67”.

15.34 – REGIONE ABRUZZO: In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 1931 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, anche attraverso l’Istituto Zooprofilattico di Teramo e l’Università di Chieti. Rispetto a ieri si registra un aumento di 72 nuovi casi, su un totale di 981 tamponi analizzati (7.3 per cento di positivi sul totale. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 194 pazienti deceduti: i nuovi decessi (alcuni dei quali avvenuti nei giorni scorsi, ma la cui positività al virus è arrivata oggi) riguardano un 58enne di Pescara; una 74enne di Montesilvano; una 82enne e una 52enne di Giulianova; un 90enne di Isola del Gran Sasso; un 91enne di Canzano; una 93enne di Spoltore; due donne, entrambe di 72 anni, e un 79enne di Pineto; un 81enne di Atri; un 84enne e un 81enne di Teramo; un 70enne di Nereto; un 55enne di Montorio al Vomano (spetterà in ogni caso all’Istituto Superiore di sanità attribuire le morti al Coronavirus, in quanto si tratta di persone che potrebbero già essere state affette da patologie pregresse); 171 guariti (di cui 146 che da sintomatici con manifestazioni cliniche associate al Covid 19, sono diventati asintomatici e 25 che hanno cioe’ risolto i sintomi dell’infezione e sono risultati negativi in due test consecutivi). Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, sono stati eseguiti complessivamente 16847 test, di cui 11188 sono risultati negativi.

15.30 – REGIONE VENETO: Crescono i casi di positivi al Coronavirus in Veneto ma calano i decessi: stamane i positivi sono 12.933, 523 in più della rilevazione di ieri. Lo rende noto il bollettino della Regione Veneto. I pazienti in terapia intensiva sono 274, 3 in meno. I decessi sono 5, dato che porta a 680 il totale delle morti. I pazienti in area non critica sono 1.530 (2 in meno). I casi attualmente positivi sono 12.933, quelli dei negativizzati virologici 1.728. I deceduti in ospedale e in aree extra ospedale sono complessivamente 756. Il numero dei soggetti in isolamento è pari a 18.553. I dimessi sono 1.442.

SportFace