Basket

Basket, Serie A1 2019/2020: l’Olimpia Milano sbanca il parquet di Venezia, decisivo nel finale Micov

Vladimir Micov - Foto di Sakhalinio - CC-BY-SA-4.0

L’A|X Armani Exchange Milano batte l’Umana Reyer Venezia con il punteggio di 70-71 nel match valido per la tredicesima giornata del campionato di Serie A1. Il PalaTaliercio viene violato per la prima volta in questa stagione: i carnefici sono l’Olimpia Milano e Vladimir Micov. Partita combattuta in quel di Mestre fino alla fine con  i padroni di casa avanti di due lunghezze negli ultimi secondi: a decidere il match tuttavia sono lo 0 su 2 di Bramos in lunetta e la clamorosa tripla del serbo, che lascia soltanto quattro secondi sul cronometro.

LA CLASSIFICA

IL CALENDARIO COMPLETO DEL CAMPIONATO

CRONACA – Mitchell Watt segna i primi cinque punti della Reyer, cui l’Olimpia inizialmente risponde colpo su colpo. Due palle perse permettono a Venezia di scappare via sul 9-4, ma Michael Roll replica con due triple consecutive che riportano Milano in vantaggio. Anche Venezia trova due triple consecutive, con De Nicolao e lo specialista Bramos. L’Olimpia ricuce ancora con quattro punti consecutivi di Rodríguez, prima del secondo fallo di Gudaitis. Un jump di Tonut scava ancora cinque punti per la Reyer, ma Rodriguez con due triple di fila chiude il periodo con un parziale di 6-0 che rimette Milano avanti 20-19.

E’ solo un attimo, però: la Reyer parte meglio nel secondo quarto e con una tripla di Daye ricostruisce quattro punti di vantaggio. L’Olimpia trova la prima tripla di Micov e poi la terza di Roll piazzando il 6-0 che le restituisce il comando delle operazioni e forza il timeout di De Raffaele. Il vantaggio tocca i cinque punti, con una sfuriata di Micov (otto punti nel secondo) dopo una tripla di Cinciarini. Qui si accende Bramos, che gioca un primo tempo di grande ispirazione: due triple di fila e rimette Venezia al comando. All’intervallo è 41-41.

I primi cinque punti di Milano li firma tutti Luis Scola. Il vantaggio tocca i sette punti su un gioco da tre punti di Tarczewski a rimbalzo. Austin Daye con il suo gioco dentro-fuori si mette la Reyer sulle spalle, firmando i due canestri del meno tre. Rodriguez con due tiri liberi chiude il terzo quarto sul 59-54 Olimpia. Tuttavia per tre minuti Milano non segna e la Reyer fa 6-0 inclusa una tripla di Stone.

Tarczewski dalla lunetta riporta l’Olimpia avanti, ma Daye risponde con una tripla. Qui la gara diventa un botta e risposta. Rodriguez con un jumper dalla media impatta sul 65-65. Daye con un’altra tripla allunga a più tre con timeout automatico di Messina. A 49 secondi dalla fine ancora Rodriguez sancisce la parità con una tremenda bomba frontale. Dopo il timeout, Watt corregge un rimbalzo, Brooks sbaglia due tiri liberi, ma lo stesso fa Bramos, uno dei migliori del campionato, in un finale folle. Sull’ultimo possesso offensivo, Micov da posizione semifrontale centra la tripla del vantaggio. 

Il tabellino

Venezia: Daye 17, Bramos 15, Watt 14.
Olimpia Milano: Rodríguez 19, Micov 11, Roll 11.

SportFace