Atletica

Atletica, Acea Maratona di Roma. Vincono Kipruto Amos e Rahma Tusa

Maratona di Roma

Si è conclusa la 22esima edizione della Acea Maratona di Roma, svoltasi in una fresca mattina di primavera della capitale. Partenza ed arrivo ai Fori Imperiali, che hanno visto trionfare Kipruto Amos tra gli uomini, con 2.08:12, del Kenya, e Rahma Tusa tra le donne, con 2:28.49, dell’Etiopia.

Capitolo azzurri: migliore al maschile è Martin Dematteis 11°, ottimo 4° posto in forte recupero sul finale per Giovanna Epis.

Rivivi qui sotto la cronaca live della gara.

————

Mancano pochi minuti alla nuova edizione della Acea Maratona di Roma, giunta alla sua 22esima edizione sotto questa nuova organizzazione, dopo le storiche maratone capitoline tra le quali non si può dimenticare quella olimpica del 1960 vinta a piedi nudi da Abebe Bikila. Partenza ed arrivo della gara avverrà ai Fori Imperiali ed il percorso passerà anche per San Pietro. L’anno scorso vinse tra gli uomini l’etiope Abebe Negewo Degefa, con 2.12:23, mentre sempre etiope fu la vittoria femminile, di Meseret Kitata Tolwak con 2.30:25. Nove in tutto le vittorie italiane: Stefano Baldini, Alberico Di Cecco e Ruggero Pertile hanno vinto tra gli uomini, mentre Franca Fiacconi, Maura Viceconte, Maria Guida, Maria Cocchetti, Gloria Marconi ed Ornella Ferrara si sono imposte al femminile.

————

11.32 – Il tempo di Giovanna Epis è di 2:38.20.

11.28 – Kenza Dahmani completa il podio al femminile, davanti all’azzurra.

11.25 – Quarto posto conclusivo per Giovanna Epis! Grande recupero sul finale dell’azzurra. Si attende di scoprire il tempo finale.

11.22 – Dopo Dematteis, gli altri azzurri: 12° Giovanni Gualdi, 13° Dario Santoro e 15° Ettore Scardecchia.

11.16 – Secondo posto per Mulu Duru, con 2.29:59. E arriva tra gli uomini Giorgio Calcaterra, migliore al mondo e di sempre sulla distanza dei 100km.

11.15 – Vince la maratona femminile Rahma Tusa, con 2.28:49! Personale disintegrato di più di 5 minuti, aveva 2.33:57.

11.10 – Di nuovo in fortissima difficoltà la Tusa, ormai quasi al traguardo. Non sappiamo quanto è distante la prima avversaria, grafica e livescore non aiutano.

11.06 – Martin Dematteis è il primo italiano a tagliare il traguardo. Dovrebbe essere 11° con il tempo di 2.18:21. Era il suo debutto nella maratona.

11.01 – Dematteis e Gualdi assieme all’11° posto anche ai 40km.

10.57 – Tempi ai 35km femminili: Rahma Tusa 2.02:19, Mulu Duru con 2.02:49, Metaferiya Zenebe 2.04:45. Addirittura quinta ora Giovanna Epis!

10.55 – Secondo Birhanu Achamie con 2.09:27, appena davanti a Beyu Megersa e Dominic Ruto.

10.54 – Vince Amos Kipruto del Kenya! 2.08:12 – non è record della manifestazione, ma il tempo è di primissima fattura.

10.50 – In forte difficoltà ora la Tusa, che a questo punto mette in seria discussione la vittoria della gara. Era, per ora, ampiamente sotto il suo personale.

10.48 – Da solo invece Amos (sembra davanti ad Achamie) nella gara maschile.

10.47 – Rimasta da sola in testa la Tusa, nella gara femminile, vicina ai 35km di gara. Superati i 40km al maschile.

10.41 – Risultato ai 35km maschili: ora abbiamo i tempi, 1.46:26 per i sette di testa. Guidano Silas, Ruto, Kiplimo e Amos per il Kenya, seguiti da Achamie, Megersa e Negewo dell’Etiopia.

10.38 – Si è staccata invece la Desalegn, sempre quarta ma a quasi 3 minuti dalla testa! Chemutai quinta assieme alla Dahmani, algerina, sesta a quasi 4 minuti e mezzo; si attende il passaggio della Epis.

10.37 – Scattata invece la Tusa nella gara femminile. Ai 30km ha 12 secondi di vantaggio su Duru e Zenebe.

10.35 – In 7 ora in testa alla gara maschile, ai 35km.

10.31 – Assieme all’11° posto, ai 30km maschili, tre azzurri: Chevrier, Dematteis e Gualdi con 1.38:07.

10.26 – Risultato ai 30km maschili. Sono in 7 rimasti in testa, nonostante la grafica indichi diversamente. 1.30:43 il tempo della testa della corsa, che sta rallentando e quindi rischia di salutare il record della corsa. Guidano 4 keniani, con Ruto e Kimutai in testa.

10.20 – Ancora 7a Giovanna Epis con 1.32:58.

10.18 – Si sta allungando il gruppo di testa al femminile, nonostante restino in quattro etiopi in testa. Tusa in testa con 1.27:44, Duru poi con 1.27:46, Zenebe con 1.27:47 e Desalegn 1.27:50.

10.16 – Ufficiale il podio della maratona di handbike: 1° Alex Zanardi con 1.09:15, 2° Mauro Catrassa con 1.16:49 e 3° Vittorio Podestà con 1.23:00.

10.13 – Nessun cambiamento in testa alla gara maschile, al passaggio dei 25km. Tempo del passaggio: 1.15:26, passo di quasi 3:02.

10.12 – Giovanna Epis è settima, da sola, con 1:18.31.

10.04 – Risultato ai 21km, mezza maratona femminile: tempo di 1.14:24, ottimo tempo quello segnato dal gruppetto di testa composto da 4 etiopi (si è staccata la keniana Chemutai). Sembra voler scattare Rahma Tusa, per lasciare sul posto le connazionali.

10.00 – Sono invece in 11 in testa alla gara maschile, si sono staccati Omullo ed Haredin. Giovanni Gualdi, 1.08:21, è 14esimo e primo italiano. Con 1.09:20, 16esimo e 17esimo troviamo Martin Dematteis e Xavier Chevrier.

9.54 – Risultato ai 21km, mezza maratona maschile: tempo di 1.03:40, perfettamente in linea con il record della corsa (maratona in 2.07:18). Sembrano rimasti in 8 in testa alla corsa. Ancora Routo davanti a tutti.

9.50 – Nel frattempo c’è il primo vincitore della giornata: Alex Zanardi ha vinto la maratona handbikes con l’ottimo tempo di 1.09:15, primato di Alex Zanardi e primato della manifestazione.

9.46 – I prossimi intermedi disponibili sono disponibili solo, purtroppo, dalla mezza maratona.

9.39 – Nessun cambiamento in testa alla gara: sempre in 13 in testa al maschile, ancora in 5 in testa al femminile. E sono tutti etiopi e keniani. Giovanni Gualdi e Massimo Mei sono i primi rappresentanti azzurri al maschile: ai 10km sono passati rispettivamente con 32:16 e 32:33.

9.27 – Risultato ai 10km, donne: non sono cambiate le cinque in testa, guidato da Zenebe Metaferiya. Tempo ad un quarto di gara circa è 35:26. Settima Giovanna Epis con 37:12, decima Laura Dalla Montà con 37:48.

9.20 – Risultato ai 5km, donne: in testa sono in 5, passate con il tempo di 17:41. 4 etiopi ed una keniana. Prima azzurra è Giovanna Epis a 55 secondi di ritardo.

9.18 – Risultato ai 10km, uomini: in testa sono in 13, passati con il tempo di 30:05. 4 etiopi e 9 keniani, guida Dominic Ruto.

9.12 – Interessante anche l’obiettivo di Migidio Bourifa: partirà per ultimo con l’obiettivo di superare più maratoneti possibili. Per ogni corridore superato, la Duracell donerà alla CESBI 20km di energia alle cliniche mobili che fanno beneficenza in Birmania.

9.06 – Partiti anche gli ultimi atleti, quella della Run for Fun.

8.55 – Continuano ad onda le partenze dai Fori Imperiali. Interessante la presenza di maratoneti dotati di palloncini colorati, da “seguire” se si vuole arrivare al traguardo con un certo tempo. Ogni colore rappresenta un tempo assicurato al traguardo.

8.45 – Partita la gara.

8.35 – Partenza dei migliori fra pochi minuti.

8.32 – Presente ovviamente anche la gara per disabili (c’è anche il noto Alex Zanardi), che si sfideranno nel formato olimpico sulle speciali “biciclette” attivate a braccia.

8.30 – Per la prima volta, partenze ad onda. Sono quasi 17mila gli iscritti alla gara.

SportFace