In Evidenza

Volley, Superlega 2018/2019: Perugia continua a correre, Modena stecca

Sir Safety Conad Perugia
Sir Safety Conad Perugia - Foto Profilo Facebook Ufficiale Lega Volley

Il copione del massimo campionato italiano di volley maschile non cambia. Nella ventitreesima giornata, decima del girone di ritorno, la Sir Safety Conad Perugia mantiene la testa della classifica e lo fa vincendo con un netto 0-3 (19-25, 23-25, 22-25) sul campo di Ravenna.

Gli umbri recuperano un secondo set che per larga parte li ha visti sotto nel punteggio e salgono a quota 60 punti in una classifica che li vede al comando frutto delle venti vittorie stagionali a fronte di tre sconfitte. Ma dietro le inseguitrici non mollano: l’Itas Trentino infatti vince una partita complicatissima in casa di Milano che nell’ultimo mese e mezzo aveva collezionato solamente vittorie e rimane a 3 punti di distanza da Perugia.

I ragazzi di Angelo Lorenzetti rimontano un set di svantaggio e si impongono per 1-3 (25-19, 19-25, 17-25, 23-25 ) grazie al solito duo formato da Aaron Joseph Russell e Uros Kovacevic (rispettivamente 19 e 15 punti) che scardinano la difesa meneghina e regalano tre punti preziosissimi agli ospiti.

Con molta meno fatica la Lube Civitanova ottiene i tre punti sul campo di Latina, uno 0-3 senza storia (14-25, 15-25, 18-25) che vede i ragazzi di Fefè De Giorgi sempre in controllo dell’incontro. Si tratta del sesto successo di fila per Juantorena e compagni che rimangono attaccati a Trento in classifica, ad un solo punto di distacco. Modena non approfitta della sconfitta di Milano e viene battuta a domicilio da Monza per 1-3 (22-25, 26-28, 25-20, 18-25).

Un successo molto pesante per i lombardi che salgono a 33 punti, 8 in più di Ravenna nono e sono vicinissimi alla qualificazione per i playoff. Per i ragazzi di Julio Velasco invece arriva il terzo stop nelle ultime quattro partite e in questo finale di stagione Zaytsev e compagni devono invertire la rotta se vogliono arrivare ai playoff con fiducia.

Festa grande per Padova: i padroni di casa vincono nettamente contro Verona, un 3-0 (25-18, 25-19-25-15) che qualifica matematicamente i veneti ai playoff visto che sono 10 i punti di vantaggio sulla nona a tre giornate dalla fine. Sora espugna Vibo-Valentia e si prende la decima posizione in classifica, i ciociari vincono per 1-3 (27-25, 16-25, 23-25, 20-25) con una grandissima prestazione di Dusan Petkovic che mette a terra 25 punti.

Nell’anticipo del sabato è invece arrivata la seconda vittoria di fila per Castellana Grotte: i pugliesi che, sino a due partite fa erano ancora a quota zero successi stagionali, hanno sconfitto la Emma Villas Siena per 3-2 (28-26, 23-25, 16-25, 25-22, 15-13) accorciando a 4 punti proprio dai toscani. Agli ospiti non sono bastati i 28 punti di uno scatenato Yuki Ishikawa.

SportFace