In Evidenza

Masters 1000 Indian Wells 2022, prosegue la striscia di Nadal: Evans k.o. in due set

Rafa Nadal
Rafa Nadal, Indian Wells 2022 - foto Ray Giubilo

Rafael Nadal dopo tre anni ritorna agli ottavi di finale del Masters 1000 di Indian Wells 2022. L’ex numero uno del mondo ha sconfitto per 7-5 6-3 il britannico Daniel Evans dopo un’ora e quarantadue minuti di gioco. Per lo spagnolo si tratta della diciassettesima vittoria consecutiva in questo impressionante inizio di stagione, la quattrocentesima in un evento di questa caratura. Il maiorchino è sembrato decisamente più in palla rispetto al match contro Korda ma ha comunque faticato contro il piccolo inglese.

Nadal, soprattutto nel primo set, ha vacillato molto sia con il servizio sia con il dritto ed ha dovuto anche rimontare un break di ritardo. Tutto molto più semplice nella seconda frazione, con lo spagnolo che è salito nettamente con il livello di tutti i suoi colpi. Adesso l’asticella si alzerà notevolmente al prossimo round. Si troverà di fronte, infatti, uno tra il canadese Shapovalov o l’americano Opelka, giustiziere di Lorenzo Musetti al secondo turno.

IL MATCH – Nadal parte estremamente scarico ed Evans ne approfitta per levargli il servizio nel terzo gioco (2-1). Il maiorchino sembra appannato e fatica soprattutto con il servizio e con il dritto. L’inglese, al contrario, è bello pimpante e sforna tutto il suo repertorio, fatto di buone accelerazioni ed imperiali discese a rete. Lo spagnolo, sotto 4-2, inizia a salire di livello e trova qualche numero grazie al quale si galvanizza. Nell’ottavo game il britannico cede la battuta (4-4) e la scena si ripete quattro giochi più tardi.

Un doppio fallo del nativo di Birmingham, infatti, consegna la prima frazione all’avversario (7-5), che si affaccia al secondo set forte di uno splendido parziale di cinque giochi ad uno. Lo spagnolo, visibilmente sulle ali dell’entusiasmo, toglie la battuta al suo avversario già nel secondo game e mette la testa avanti anche nella seconda frazione (2-0). L’inglese si demoralizza ma, nonostante tutto, nel quinto gioco si procura una chance per rientrare in partita. Il maiorchino però, una volta superato questo scoglio, non ha rischiato più nulla chiudendo comodamente sul 6-3.

SportFace