In Evidenza

Volley, World League 2016: l’Italia parte bene, Australia ko 3-0

Ivan Zaytsev e Filippo Lanza - Volley Europei 2015

Al PalaLottomatica l’Italvolley maschile inaugura il suo trittico di partite del secondo week-end della World League 2016 con una vittoria contro l’Australia. Un successo senza discussione per gli azzurri di Blengini, che ottengono la terza vittoria complessiva nella competizione. Domani (ore 20:00) sfida al Belgio.

Gli azzurri giocano un primo set spaziale, concluso a +10 e sempre in controllo del gioco. Tutti gli uomini di Blengini svolgono al meglio il proprio compito, anche se spicca su tutte la prova di Filippo Lanza, vero trascinatore fin dalle prime battute. L’Australia, frastornata dal 25-15 iniziale, tira fuori il carattere nel secondo parziale, dove regna l’equilibrio. Cresce minuto dopo minuto anche Ivan Zaytsev, devastante con i suoi attacchi. Gli azzurri provano a scappare, ma si gioca punto a punto. Prima l’Australia annulla 2 set point all’Italia, poi gli azzurri fanno altrettanto. Alla fine è ancora decisivo Lanza, che regala ai suoi il punto del 29-27. Esplode il PalaLottomatica e la partita è in cassaforte.

Nel terzo e ultimo set, gli azzurri si limitano a svolgere il compitino: l’Australia non ha più energie fisiche e mentali e i ragazzi di Blengini portano a casa il match con un 25-17 conclusivo che non ammette repliche. Nonostante un leggero appannamento a metà incontro, gli azzurri hanno convinto e domani contro il Belgio proveranno a ripetersi.

Qui potete rivivere la diretta scritta di Sportface.it.

ITALIA-AUSTRALIA 3-0 (25-15; 29-27; 25-17)

————————-

21.42FINISCE QUA! L’ITALIA BATTE 3-0 L’AUSTRALIA E INIZIA AL MEGLIO QUESTO WEEK END DI WORLD LEAGUE!

21.418 MATCH POINT ITALIA!

21.40 – 22-15, Italia si avvicina alla vittoria

21.37 – Ci vuole l’elmetto per difendersi quando carica Ivan Zaytsev: che botta per il 20-13!

21.35 – Qualche rotazione per Blengini: Italia avanti 17-11

21.31 – Zaytsev per il + 5 Italia!

21.30 – Lanza troppo morbido col pallonneto: 13-10

21.27 – 10-4 Italia, azzurri di nuovo in controllo del match

21.25 – Italia a +4 nel terzo set: gli azzurri hanno ripreso le misure agli avversari dopo un secondo parziale altalenante

21.21 – 4-3 Italia, come sta giocando ora capitan Birarelli!

21.19 – Via al terzo set e l’Italia inizia alla grande: 2-0

21.14LANZA!! LANZA!! 29-27! L’ITALIA VINCE IL SECONDO SET!

21.14 – Grande punto degli azzurri: che attacco di Birarelli!! TERZO SET POINT ITALIA!

21.13 – Invasione del muro australiano: annullato il set point

21.12 – SECONDO SET POINT AUSTRALIA

21.11 – Set point per l’Australia, ma Zaytsev lo cancella alla grandissima!

21.11 – Vettori forza il servizio ma va out: 25-25

21.10ALTRO SET POINT ITALIA CON LA GIOCATA DI VETTORI!

21.10 – Annullato! Non riesce a murare Antonov

21.09ZAYTSEV! SET POINT ITALIA!

21.08 – 23-22 per gli azzurri! Che finale di set! Botta e risposta continuo tra le due squadre!

21.06 – L’Australia non molla: 22-21

21.04 – MIRACOLO DI GIANNELLI IN DIFESA E POI CAPITALIZZA LANZA! CHE PUNTO! +3 AZZURRI!

21.03 – Out l’attacco australiano: +2 Italia

21.02 – Torna avanti l’Italia 20-19 con una cannonata di Vettori mprendibile

21.01 – L’Australia fa e disfa con l’ennesimo errore in battuta: ancora parità

21.00 – Matteo Piano, che punto!! 18-18

20.59 – Australia avanti 18-17, time-out Blengini!

20.57 – 16-16, si procede punto a punto

20.55 – Zaytsev prima di potenza (gli australiani si salvano) e poi di tocco al secondo tentativo per il 15-14

20.54 – È ancora Lanza a prendere per mano i suoi: azzurri a +1

20.53 – Bomba di Giannelli al servizio, gli australiani si difendono come possono e poi murano Giannelli: è un’altra Australia

20.52 – Rimettono la testa avanti gli uomini di Blengini: 13-11

20.51 – 11-11! Impattano gli australiani: il secondo parziale è decisamente più equilibrato del primo

20.50 – Liscio di Zaytsev dalla seconda linea: pasticciano gli azzurri che restano a +1

20.49 – Si rifà sotto l’Australia. Piccolo passaggio a vuoto degli uomini di Blengini: 9-8

20.48 – Questa volta murato Zaytsev: 9-7

20.47 – 9-5 Italia. Torna a sbagliare troppo l’Australia

20.43 – Birarelli fantastico in questo inizio secondo set: 6-3 e nuovo tentativo di fuga per gli azzurri

20.41 – Si riscatta Pippo Lanza col tocco morbido a superare il muro su alzata al bacio di Zaytsev. Poi Birarelli perfetto a muro: 4-2 Italia!

20.40 – Che punto, ma è l’Australia ad esultare a causa di un’ingenuità di Lanza: più combattiva l’Australia ora

20.38 – Inizia il secondo set con il primo punto dell’Australia: non riesce il recupero disperato agli azzurri

20.35 – Gran primo parziale degli uomini di Blengini, chiuso a +10 e in totale padronanza del campo

20.34 – Sbaglia il servizio Walker: L’ITALIA VINCE IL PRIMO SET PER 25-15

20.33 – Primi due se ne vanno: ce ne sono altri 9…

20.32 – Zaytsev scardina il muro australiano: 24-13, piovono SET POINT per gli azzurri

20.30 – Matteo Piano!! Fa il buco per terra con la schiacciata: 22-10

20.28 – 21-9! Filippo Lanza ancora a segno! È il migliore degli uomini di Blengini, anche se tutti girano a meraviglia

20.27 – Vola l’Italia! C’è spazio anche per capitan Birarelli: 20-8 per gli azzurri

20.25 – Dopo il time out tecnico si riparte con un punto di Ivan Zaytsev con tocco del muro avversario confermato dal Challenge: 17-8

20.23 – Ancora Lanza col pallonetto: morbido il muro australiano

20.21 – Simone Giannelli e Lansa: azzurri sul 14-7: primo set in controllo

20.20 – Lanza ddi astuzia: 12-6 Italia

20.18 – Vettori spezza la mini-serie di due punti australiana: 10-4 per gli azzurri

20.16 – Azzurri bene in tutti i fondamentali in questo inizio: il muro ci porta sull’8-2 dopo il time-out australiano!

20.15 – Zaytsev!! Che fiondata in diagonale per il 7-2: bella Italia

20.13 – 6-2, prova la fuga la squadra di Blengini con l’ace di Birarelli

20.11 – 3-2 Italia! Sbagliano molto gli australiani in battuta in questo avvio..

20.10 – Si parte! Primo punto dell’Italia!

20.07 – Grande atmosfera al PalaLottomatica al momento dell’inno di Mameli: ora è davvero tutto pronto.

20.04 – È il momento degli inni nazionali

20.02 – Squadre che stanno completando il riscaldamento: tutto pronto al PalaLottomatica.

 

SportFace