In Evidenza

La 50esima di Lukaku, il 20esimo di CR7. La Serie A dà il benvenuto al 2021

Cristiano Ronaldo, Juventus - Foto Antonio Fraioli

Anno nuovo, stesse ambizioni. Milan e Inter per la vetta, Juventus e Napoli per non perdere ulteriore terreno, la Roma per stupire e Atalanta e Lazio per rientrare nel giro. La quindicesima giornata di Serie A 2020/2021 si prepara ad offrire il solito carico di spettacolo in un campionato che finora ha avuto due sole padrone. L’Inter ospita il Crotone e cerca per la seconda volta consecutiva il sorpasso momentaneo in vetta. Stavolta ci sarà il Crotone di Stroppa a San Siro: per Messias e compagni sette punti in quattro partite, abbastanza per non sottovalutare nessuno. Antonio Conte si affiderà a Romelu Lukaku, pronto a scendere in campo per la 50esima volta in Serie A con numeri impressionanti. Solo Cristiano Ronaldo, Ronaldo, Shevchenko e Montella hanno infatti segnato più del belga nelle prime 50 apparizioni nel massimo campionato. C’è voglia di continuare a trascinare, col solito bollino rosso nella ripresa. Tutte le ultime nove reti dell’Inter in Serie A sono state segnate nel secondo tempo e per i nerazzurri ora è tempo di migliorare l’approccio alla gara.

Anche perché il Milan corre e non vuole fermarsi. Stavolta davanti ai rossoneri ci sarà il Benevento, reduce da due vittorie su due con quattro gol fatti e due subiti. Il decimo posto è realtà e nell’era dei tre punti nessuna squadra è retrocessa dopo aver collezionato diciotto punti in quattordici partite. In compenso il Milan è imbattuto da 14 trasferte di Serie A (miglior striscia esterna per i rossoneri da aprile 2004) e non ha nessuna intenzione di fermarsi. Chi ha voglia di ripartire è la Juventus che ha chiuso l’anno nel modo peggiore, con una sconfitta contro la Fiorentina che ha messo nuovamente in discussione il lavoro di Pirlo. A guidare l’attacco sarà il solito Cristiano Ronaldo, pronto a scendere in campo per il 20esimo anno solare e a caccia del ventesimo gol stagionale tra club e Nazionale. L’Udinese di Gotti è la prossima avversaria con due punti in tre partite. Lotta salvezza e Scudetto che si incrociano. Come all’Olimpico dove la Roma (terza con 27 punti) di Fonseca sfiderà la Sampdoria dell’ex Ranieri. La sfida nella sfida offre Edin Dzeko contro Quagliarella. Solo nella sua stagione più prolifica in giallorosso nel 2016-17, il bosniaco ha segnato in più partite dopo le prime undici presenze (5): “Se gli over 30 continuano ad essere decisivi, è perché sono buoni professionisti. L’età non conta“, ha detto Paulo Fonseca. Un over 30 che non potrà essere decisivo è Papu Gomez, in rottura con l’Atalanta e vicino all’addio, verso la tribuna contro il Sassuolo in un inedito big match d’alta classifica. Ostacolo Genoa per la Lazio mentre il Napoli dovrà vedersela contro il Cagliari. Due partite esterne per ripartire al meglio dopo un 2020 di alti e bassi e per tornare nei giri di classifica che contano.

SportFace