Calcio estero

Premier League, emergenza Covid: ipotesi stop fino a metà gennaio

Old Trafford, Manchester United - Foto André Zahn - CC-BY-SA-2.0

Tra i campionati maggiormente colpiti dal Covid-19, spicca sicuramente la Premier League. La situazione appare infatti fuori controllo ed a regnare è il caos. Il mondo del calcio invoca all’unisono il rinvio degli imminenti match per via delle numerose positività, tuttavia le richiesta sono state esaurite solamente in parte. Per quanto riguarda la 17^ giornata, tre gare sono state rinviate a causa del coronavirus. Si tratta di Brentford-Manchester United, Burnley-Watford e Leicester-Tottenham. La situazione nel Paese però è ben più grave. Nella giornata di mercoledì 15 dicembre sono stati registrati quasi 80mila contagi, complice la nuova variante Omicron. Come se non bastasse, il tasso di vaccinazione non è particolarmente alto. Basti pensare che, a fine ottobre, nel mondo del calcio meno del 70% delle persone aveva ricevuto entrambe le dosi di vaccino. Se le cose dovessero peggiorare, e purtroppo nulla lasciare pensare che non accada, una sospensione del campionato appare plausibile. Al momento si vocifera che lo stop potrebbe essere fino a metà del mese di gennaio, ma ovviamente tutto dipenderà dalla curva dei contagi nel Paese e, in generale, dall’evoluzione della pandemia. Fatto sta che la situazione è ormai al collasso ed il calcio ne è coinvolto.

UFFICIALE IL RINVIO DI LEICESTER-TOTTENHAM

IL SITO UFFICIALE DELLA PREMIER LEAGUE

SportFace