Wta Palermo 2020: Cocciaretto esce a testa alta, avanza Kontaveit in tre set
Si ferma ai quarti di finale del Wta Palermo 2020 lo splendido cammino della giovane Elisabetta Cocciaretto, capace di vincere due splendidi match contro Hercog e Vekic e un convincente secondo set contro Kontaveit, ma non abbastanza cinica da spingersi in semifinale. Dopo un’ora e 54 minuti è stata infatti l’estone Anett Kontaveit, quarta forza del seeding, ad imporsi ed a staccare il pass per la semifinale, dove troverà Petra Martic. 6-1 4-6 6-1 il punteggio finale in favore di Kontaveit, che ha dovuto faticare parecchio per avere la meglio dell’azzurra. Nonostante i soli due giochi conquistati tra il primo e il terzo set, Cocciaretto ha brillato nel secondo parziale, esprimendo un tennis di alto livello e, complice un calo della sua avversaria, se l’è aggiudicato per 6-4.
Nel primo set non c’è storia: l’azzurra, tutto sommato, disputa un buon match, costruendosi anche alcune palle per il contro-break, ma non può nulla contro l’estone, che è molto solida nel servizio. La numero 22 del ranking Wta, infatti, rifila un netto e forse troppo pesante, 6-1 alla tennista marchigiana.
Cocciaretto, visibilmente emozionata nei primi minuti dell’incontro, torna in campo con una maggiore convinzione nel secondo set, mettendo immediatamente a segno un break nei confronti di Kontaveit, per poi allungare sul 3-0. Proprio in quel momento, però, la tennista italiana è costretta a chiamare un medical time-out per un piccolo problema alla coscia sinistra. Nonostante la vistosa fasciatura, Elisabetta continua a mantenere un buon livello di gioco, ma l’estone si rifà sotto e nel settimo game centra il contro-break. L’azzurra non si perde d’animo e, nel game successivo, riesce a rialzare la testa ottenendo un nuovo break di vantaggio, che Kontaveit recupera subito, anche grazie a degli errori di inesperienza di Elisabetta. Le emozioni, però, non sono finite, infatti, Cocciaretto, dopo due set-point sprecati, mette a referto il punto decisivo per la vittoria del secondo set in 6-4.
Nell’ultima frazione di gioco, Kontaveit parte forte e strappa subito la battuta alla sua avversaria in apertura. Un game fiume vinto da Cocciaretto, a suon di ace ed annullando palle break, ha rimesso tutto momentaneamente in discussione, mentre ci ha pensato il doppio break, giunto nel quinto gioco, a spianare la strada all’esperta estone. Senza vincere più giochi, la 19enne di Ancona ha capitolato con lo stesso punteggio del primo set, 6-1, ed ha ceduto il passo alla Kontaveit.