Atletica, Vallortigara debutta con 1,92 nell’alto ad Arezzo
Debutto incoraggiante per Elena Vallortigara. Sulla pedana di Arezzo, l’azzurra centre l’1,92 alla terza prova nella prima uscita all’aperto, per poi dare l’assalto per tre volte a quota 1,95 ma senza successo. Assolo di Irene Siragusa, primatista italiana con la 4×100, nei 100 metri femminili in 11″55 con -1.6 di vento in faccia. Sulla pedana di Rieti invece Erika Furlani supera quota 1,90 alla prima prova, senza commettere errori alle misure precedenti e firma la quinta misura in carriera. Sempre a Rieti, bella prova nel salto con l’asta per Ivan De Angelis (5,45 a soli cinque centimetri dal personale), mentre nel martello, Cecilia Desideri fa 63,98 all’ultimo lancio.
Primato personale nei 400 metri a Bergamo per Virginia Troiani, che scende a 52″70. Nei 100, successo per la primatista italiana della 4×100 Gloria Hooper con 11.63 (-0.6). Elena Carraro vince i 100hs con il tempo di 13.34 e vento contrario (-0.9), mentre la specialista delle prove multiple Sveva Gerevini fa segnare il personale con 13.59. A Palermo il siepista Ala Zoghlami si testa nei 1500 metri, centrando il primato personale con il tempo di 3:41.62. Giovanni Faloci lancia il disco oltre i sessanta metri, ripartendo da 60,22 a San Benedetto del Tronto. L’ostacolista Alice Muraro si migliora ancora a Padova, che toglie quasi quattro decimi al personale nei 100 ostacoli e si porta a 13.30, nonostante una folata contraria di -0.7. Pochi minuti dopo, la 21enne si aggiudica anche i 100 piani con il personale di 11.96 (-0.5).
Raffiche contrarie anche per Giada Carmassi nei 100hs di Pordenone (13.78, -2.7). A un passo dai tredici metri la triplista Mifri Veso, ancora in attesa della cittadinanza italiana: 12,97 (+0.2) e un progresso di oltre trenta centimetri. A Molfetta Carmelo Musci conferma il suo buon momento di forma e scaglia il disco a 58,16. La sorella Anna Musci, 18 anni ancora da compiere, primeggia invece nel peso con 15,18. A Torino, Marco Lingua scaglia il martello a 71,64 metri.